
-
Canarie e Italia, tanto lontani e tanto simili…prove di Terroir
Differenze di Terroir tra la Forastera Italiana e la primaria Forastera Gomera (Isola Gomera, Canarie-ES)
“Il vino è semplicemente un canale per sentire e vivere un momento o un luogo al suo massimo potenziale”

Su questo “pure blog” NON TROVERAI MAI mail a cui scrivere per inviare bottiglie da degustare. In questo Blog si parla dei produttori e prodotti in cui credo e che siano in linea con i miei valori, quali la Sostenibilità, la Libertà e il Rispetto. Valori che per la seconda volta, mi hanno portato ad abbandonare un porto sicuro per continuare la mia personale ricerca. Sostenibilità nella vita, nella mia ricerca dei prodotti e dei “miei” produttori; Libertà di espressione, di provare e di vivere per tutti e ovviamente, tutto questo sarebbe impossibile senza un grande Rispetto per i nostri territori e il lavoro. Voglio condividere con voi tutto questo con interviste, personali recensioni, Wine News e belle emozioni che i “miei” prodotti/produttori preferiti mi regalano. Sempre alla ricerca di qualcosa di più vero, più libero e più sostenibile! Buona lettura!
Francesco.
- Canarie e Italia, tanto lontani e tanto simili…prove di TerroirDifferenze di Terroir tra la Forastera Italiana e la primaria Forastera Gomera (Isola Gomera, Canarie-ES)
- Chenin Blanc in purezza, dalla Loira con furore!Quando l’emozione ti rapisce, non puoi far altro che cercare di descriverla…Valle della Loira Viva!!
- Le 5 migliori (Wine)Novità nate in Lockdown…Tra App e Dirette, le 5 cose migliori che ci ha portato il LockDown…moda o MODO diverso di amare il vino?
- Nell’Uva piccola ci sarà il vino buono? Microvine e cambio climaticoUno degli studi più interessanti che lega il cambio climatico e il vino, Le Microvine!
- E-state in Fase 2, a rendere bella l’estate, ci pensa il vino!Oltre 20 consigli di vini TOP per questa estate in semi-quarantena, detti da Voi e da me!
- Emilia Romagna, tra Anarchia e uva sconosciuta: la Malbo GentileIl mio amore per la mia regione di origine, tra riflessioni (un po’ anarchiche) e una uva sconosciuta
- Cosa sono i vitigni resistenti? Vini PIWI e Super-BioNuova tendenza? Moda o un grande passo verso un futuro enologico sostenibile?
- Cantina Ambora, un piccolo gioiello in mezzo all’oceanoLa scoperta di questa cantina e del suo produttore è stata per me una sorpresa enorme, voglio raccontarvela!!
- Emilia Sur lí, i custodi della tradizione col fondoEmilia Sur Lí, una delle associazioni che tutela e comunica il territorio Emiliano e i suoi vitigni
- Ai confini tra Spagna e Portogallo, uva Tinta AmarelaMi sono addentrato con Envinate, in un territorio ancora sconosciuto, Ribera del Guadiana, TintaAmarela
- Trading On-line con il vino? sì, è possibile!Finalmente operativa la piattaforma per il Wine Trading On-Line, andiamo a vedere di cosa si tratta
- Le bollicine, dal Metodo Classico al PetNatCosa si intende per Metodo Classico, Metodo Charmat e PetNat? Tutto sulle bolle!
- 5 Metodi da WineLovers per preservare la BiodiversitàCosa possiamo fare da casa e tutti i giorni noi Amanti del Vino a favore della Biodiversità?
- Bonjour Vignerons! Domaine Arnaud Lambert e la valle della LoiraDue strepitose bottiglie BIO mi hanno riportato a uno dei miei torritori preferiti, la Loira!
- Quale corso di degustazione vino scegliere WSET o AIS? (Parte AIS)Tutto quello che devi sapere sui corsi AIS (Associazione Italiana Sommelier)
- Quale corso di degustazione vino scegliere WSET o AIS? (Parte WSET)Tutto quello che devi sapere sui corsi Wset
- Il Covid-19 ha infettato il mondo del Vino?Il Coronavirus ha infettato la sostenibilità delle nostre scelte in enoteca?
- Agricoltura Biodinamica, tra esoterismo e grandi etichetteCos’è la viticoltura biodinamica? 5 grandi etichette tra astrologia ed ecosistema.
- Il Baboso Negro e la mentalità dietro la produzioneUna rara e antichissima uva Canaria tra degustazioni, mentalità dei produttori e naturalezza.
- Tipologie di Vino e Solfiti: i capri espiatori di troppe certificazioniDai Vini convenzionali al Vino Naturale, sarebbe davvero utile una legislazione in merito?

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.